Lorenzo Giappone nasce a Palermo nella borgata della Guadagna
il 6 agosto del 1961. Segno zodiacale Leone.
In verità alla crescita ci pensano i vicoli di borgata della vecchia via Oreto,
In verità alla crescita ci pensano i vicoli di borgata della vecchia via Oreto,
dove con la sua famiglia si trasferì all'età di sei anni o poco più.
Carattere forte,allo stesso tempo fondalmentamente protettivo con gli altri ragazzini amici suoi di borgata, un'epoca dove comunque quelle borgate non erano altro che copie del vecchio e nominato Bronx...
Carattere forte,allo stesso tempo fondalmentamente protettivo con gli altri ragazzini amici suoi di borgata, un'epoca dove comunque quelle borgate non erano altro che copie del vecchio e nominato Bronx...
Entra nel mondo dello sport iniziando con la lotta greca romana durante l'anno 1978.
Vince la sua prima coppa, allenato dal suo istruttore "Palumbo".Un giornale sportivo del 1986 scrisse di Lorenzo Giappone: "Scoperto nei vicoli di via Oreto da Pino Tomaselli mentre faceva a botte con dieci ragazzini". Posso confermare io stesso che la cosa non era impossibile appartenendo io stesso alla stessa borgata di Giappone e conoscendoci da piccoli pesti di strada... posso confermarlo. Ma in effetti fu un'amico di Lorenzo poi "battezzato" Lory Boom Boom a fargli il nome della mitica palestra del quartiere Noce di Palermo e i consigli del padre, evidenziandogli l'importanza del pugilato a livello economico, quindi abbandonò la lotta greca romana per il pugilato.Fu li che conobbe Pino Tomaselli maestro di boxe durante il 1979.Il signor Pino Tomaselli, persona profonda e mite nel saper prendere Lorenzo nel verso giusto insegnandogli i trucchi del pugilato, educandolo alla disciplina e al coraggio che a Lory Boom Boom non mancava affatto,lo guidò alla vittoria da novizio (categoria dell'epoca) passando nel 1980 dilettante e vincendo il suo primo tricolore 1^ serie. ( continua...)
Vince la sua prima coppa, allenato dal suo istruttore "Palumbo".Un giornale sportivo del 1986 scrisse di Lorenzo Giappone: "Scoperto nei vicoli di via Oreto da Pino Tomaselli mentre faceva a botte con dieci ragazzini". Posso confermare io stesso che la cosa non era impossibile appartenendo io stesso alla stessa borgata di Giappone e conoscendoci da piccoli pesti di strada... posso confermarlo. Ma in effetti fu un'amico di Lorenzo poi "battezzato" Lory Boom Boom a fargli il nome della mitica palestra del quartiere Noce di Palermo e i consigli del padre, evidenziandogli l'importanza del pugilato a livello economico, quindi abbandonò la lotta greca romana per il pugilato.Fu li che conobbe Pino Tomaselli maestro di boxe durante il 1979.Il signor Pino Tomaselli, persona profonda e mite nel saper prendere Lorenzo nel verso giusto insegnandogli i trucchi del pugilato, educandolo alla disciplina e al coraggio che a Lory Boom Boom non mancava affatto,lo guidò alla vittoria da novizio (categoria dell'epoca) passando nel 1980 dilettante e vincendo il suo primo tricolore 1^ serie. ( continua...)
Nessun commento:
Posta un commento